Warning! Best check yo self, you're not looking too good.

In questa sezione saranno elencati delle FAQ (Frequently asked questions) per un utilizzo ottimale del sistema.

D. Che cosa devo inserire nel Codice Catasto Regionale Impianti Termici?
R.
A partire dal 15 aprile 2019 la Regione Umbria ha attivato il sistema di targatura degli impianti termici che assegna ad ogni impianto un “Codice catasto”. Il “Codice Catasto” è applicato al generatore principale dell’impianto termico e sul relativo libretto di impianto. Nel caso di impianti termici non ancora sottoposti a targatura, è opportuno utilizzare nell’APE – al posto del Codice impianto - il “Codice generatore” che individua comunque il singolo apparecchio e può essere richiesto al manutentore o allo “Sportello Online” del CURIT al n° 0742283100.

D.  Possiedo già un account di accesso al Sistema Sinpol per l'invio della notifica preliminare, devo registrare un nuovo account per l'invio del certificato APE?
R.  
Si, è necessario eseguire comunque la registrazione, tuttavia specificando durante la procedura di registrazione di avere un account Sinpol molti dati saranno ereditati dal sistema in modo automatico.

D. Ho effettuato la registrazione alla Piattaforma APE con successo però non appare ancora il mio nominativo nell’Elenco Pubblico dei Certificatori. Come mai?
R.  
Il proprio nome appare nell’Elenco Pubblico dei Certificatori solo se durante la registrazione si è inserito un indirizzo di tipo pubblico. Per ovviare al problema si deve entrare nel proprio profilo per modificare l’anagrafica e:
- modificare il flag "Informazioni pubbliche nell'elenco dei certificatori" per autorizzare la pubblicazione dei propri dati
- cliccare “aggiungi un nuovo recapito” ed inserire nuovamente l’indirizzo selezionando “Tipo Pubblico”

D. Quanto tempo devo aspettare per vedere il mio nominativo nell'elenco dei certificatori?
R. La visualizzazione è immediata.

D.  Durante la fase di registrazione alla piattaforma ho inserito l’indirizzo di PEC anziché di email semplice e non riesco a ricevere l’email di conferma per proseguire la registrazione. Cosa devo fare?
R.
Modificare la configurazione della propria casella PEC per accettare email semplici oppure inviare una email con la quale viene chiesto di modificare l’anagrafica e viene comunicato l'indirizzo email da utilizzare al posto dell'indirizzo di PEC.

D. Si può utilizzare la firma digitale?
R.  
Sì, è previsto sia l’utilizzo della firma digitale che il caricamento del file sottoscritto e poi scannerizzato.

D. In fase di registrazione mi viene chiesto di allegare una certificazione che attesti l’iscrizione all’albo o all’ordine. E’ sufficiente un’autodichiarazione?
R.  
Sì, basta una dichiarazione sostitutiva di atto notorio ai sensi del DPR 28 dicembre 2000 n. 445, art.46.

D.  E’ necessario produrre l’Attestato di Prestazione Energetica anche per un edificio non dotato di impianto di climatizzazione invernale e/o di produzione di acqua calda sanitaria.
R.  
Sì, infatti la certificazione energetica si applica indipendentemente dalla presenza o meno di impianti di climatizzazione invernale e/o di produzione di acqua calda sanitaria. Le indicazioni per il calcolo della prestazione energetica di edifici non dotati di impianto di climatizzazione invernale e/o di produzione di acqua calda sanitaria sono fornite dall’Allegato 1 del DM 26 giugno 2009.